Sviluppare le aree ristorazione riservate ai dipendenti del Gruppo Generali è stata una sfida che Grandimpianti ha accettato con entusiasmo.
La collaborazione tra Grandimpianti e Generali è iniziata nel 2017, quando l’azienda ha vinto la gara indetta da Generali per la fornitura di attrezzature e arredo nelle aree ristorazione della Torre disegnata dallo studio Zaha Hadid Architects nell’esclusivo quartiere di CityLife a Milano.
All’interno di un edificio architettonicamente unico, Torre Generali si sviluppa su 44 piani ospitando diversi open space, un Energy Lab, una mensa/caffetteria, un auditorium, sale riunioni e parcheggi per un totale di 80.000 mq, di cui 50.000 utilizzati come uffici.
"Per un progetto così complesso, CityLife (il costruttore della Torre per conto del Gruppo Generali) ha scelto un partner affidabile come Grandimpianti. Era necessario realizzare un progetto completo, comprensivo della progettazione di spazi tecnici per il catering e della fornitura delle attrezzature necessarie per organizzare in modo efficiente i servizi di ristorazione. I gestori del servizio hanno collaborato con Grandimpianti e proposto piccoli adattamenti basati sull’esperienza e sui requisiti previsti", ha dichiarato Marco Boldrini, facility manager di Torre Generali.
"Il servizio offerto da Grandimpianti comprende il massimo livello di competenza e affidabilità” e un controllo completo di ogni aspetto del progetto”.
L’ambizioso obiettivo di Generali era di avere a disposizione una struttura come quella di Grandimpianti, in grado di seguire e supportare il cliente in ogni scelta relativa alle attrezzature e al design del progetto. “È stata infatti riconosciuta l’importanza cruciale della nostra presenza per ottimizzare i processi e risolvere esigenze e criticità legate alla direzione dei lavori", ha commentato Alessandro D'Andrade, direttore commerciale di Grandimpianti.
Leggi l'articolo completo pubblicato nella rivista Aliworld